Per me la fotografia altro non è che un mezzo, immediato e potente per portare ad altri le emozioni che la Natura sa offrire ogni giorno, siano esse i colori sgargianti di un martin pescatore, i voli acrobatici delle rondini o un semplice pettirosso che si avvicina curioso. Ogni singolo scatto racchiude dentro di sè le ore di appostamento, le alzatacce, le camminate, il caldo, il freddo e tutte le difficoltà che ogni fotografo naturalista affronta per poter raccontare un fiore, un paesaggio, una farfalla o un animale. Mi spinge la passione e la voglia di raccontare ciò che vedo: le lunghe ore di appostamento e i numerosi insuccessi vengono così ripagati in un istante, quando il soggetto tanto atteso si concede finalmente per una foto. Non serve avventurarsi nelle terre più selvagge per poter osservare da vicino gli animali: potremmo restare stupiti dalla quantità di uccelli che ogni anno, durante la migrazione, arrivano nei nostri fiumi. Decine e decine di specie diverse ogni anno si rifocillano e si riposano, prima di riprendere il lungo viaggio verso nord o, in alcuni casi, si fermano per riprodursi. Potremmo restare stupiti dalla quantità di mammiferi che abitano le nostre valli, volpi, tassi, scoiattoli, ghiri, donnole, ricci, faine, cinghiali, daini, caprioli e con un pò di fortuna lupi, sono solo una parte di quello che possiamo trovare a pochi chilometri da casa.
Ormai non più allenati come i nostri nonni a vivere a contatto con la natura e abituati a vedere gli animali solo nei documentari, non ci rendiamo più conto di tutti quelli che ci circondano, succede così che i migratori che ci volano sopra la testa o gli animali che vivono nei nostri boschi restino per lo più sconosciuti e ignorati. Mi piace sperare che queste foto possano risvegliare quella curiosità verso l’ambiente in cui viviamo e che piano piano stiamo perdendo, un invito a ricominciare a guardarsi attorno con meraviglia verso ciò che il mondo ci offre, un invito a rispettare e proteggere, perchè una semplice passeggiata nel bosco può diventare un’esperienza fantastica se la si affronta con mente aperta e la voglia di conoscere, imparare, osservare.
Leave a Comment